Non sai come rilevare le misure della molla del tuo portone sezionale? Una molla si è rotta e non sei sicuro delle dimensioni? Vuoi essere certo di aver misurato correttamente la molla prima di ordinarla? Nessun problema! In questa pagina ti spiegheremo passo per passo come misurare le molle del portone sezionale e come capirne l’orientamento, per assicurarti di acquistare quella giusta.
Ogni porta sezionale possiede un gruppo molle: servono a bilanciarne il peso durante l’apertura e la chiusura. Una volta esauriti i loro cicli di vita, le molle si rompono.
Se si è rotta una sola molla, è comunque consigliabile cambiarle entrambe, perché con molta probabilità a breve si romperà anche la seconda.
È importante che tutte le operazioni di montaggio e smontaggio delle molle siano eseguite da personale qualificato.
Solo un operatore qualificato può assicurare che le operazioni vengano eseguite in modo corretto e in sicurezza, utilizzando gli strumenti adeguati per rimuovere la tensione delle molle.
I dati necessari per ordinare le molle nuove possono essere facilmente reperiti sull’etichetta CE del produttore. Questa è generalmente posizionata all’interno del portone, sulla destra o sulla sinistra dei pannelli. Una copia è spesso inserita anche all’interno del libretto di manutenzione.
Nel caso in cui non sia presente sarà necessario ricavare personalmente i dati necessari.
Prima di tutto ti consigliamo di fare una foto al gruppo molle del portone, per ricordarti, nel momento del montaggio, come andranno orientate. Ti invitiamo, nel caso in cui tu abbia un dubbio riguardo una qualsiasi delle misure delle molle che stai per rilevare, a contattarci via email o su Whatsapp, inviandoci una foto. Saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio ed aiutarti ad acquistare la molla corretta.
Misura il diametro interno
Normalmente, si tratta di misure standardizzate. Le molle si dividono in:
- Diametro interno 50.8 (indicato a targhetta con 50 o 51)
- Diametro interno 66.68 (indicato a targhetta con 67)
- Diametro interno 95.25 (indicato a targhetta con 95)
- Diametro interno 152.4 (indicato a targhetta 150 o 152)
Misura il diametro del filo
Ti consigliamo di non effettuare la misurazione con un calibro: le misure dei diametri del filo variano di mezzo millimetro in mezzo millimetro e sarebbe facile cadere in errore.
Utilizza invece un metro per misurare 10 spire/avvolgimenti della molla e poi dividi per 10.
Ad esempio: se 10 avvolgimenti misurano 5.5 cm, il filo avrà diametro di 5.5 mm.

Rileva la lunghezza della molla
Misura con il metro la molla dalla prima all’ultima spira (esclusi i mandrini).
È preferibile eseguire la misurazione su una molla non in tensione (scarica, ossia la molla rotta) sommando eventualmente le misure dei due spezzoni in cui si è rotta.
Ricorda che la lunghezza è un dato importante che non può essere modificato liberamente.
Determina l’orientamento della molla (destra o sinistra)
Determinare l’orientamento di una molla non è così immediato. Ti invitiamo, nel caso in cui tu abbia un dubbio riguardo l’orientamento delle molle che stai per ordinare, a contattarci via mail o su Whatsapp, inviandoci una foto. Saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio ed aiutarti ad acquistare la molla corretta.
In generale, puoi osservare la molla in uno dei suoi estremi o nel punto in cui è rotta: osserva se il filo avvolge in senso orario o anti-orario.
- Senso orario: molla destra
- Senso anti-orario: molla sinistra
Puoi anche aiutarti con l’immagine che segue.
Prima di procedere all’ordine, verifica anche le misure dei tuoi mandrini e controllane la compatibilità.
Utilizziamo mandrini universali compatibili con la maggior parte delle marche; tuttavia ti raccomandiamo di verificare le seguenti misure.
Il diametro del foro per il passaggio dell’albero è di 25,4 mm (1 pollice)
Il passo dei fori di fissaggio è:
– 85/88 mm (per le molle di diametro interno 50)
– 105/108 mm (per le molle di diametro interno 67)
– 135/138 mm (per le molle di diametro interno 95 e 150)
In caso di dubbi sulla compatibilità dei mandrini di carica, contattaci: saremo felici di verificare se i mandrini che noi utilizziamo sono adatti alla tua installazione.
Se hai ancora dubbi riguardo l’orientamento della molla che devi sostituire, non esitare a contattarci ai numeri 3716265585 o 044285139 o all’indirizzo di posta elettronica infonetportoni@gmail.com, oppure tramite i nostri canali social. Un nostro operatore ti seguirà passo dopo passo per individuare la scelta corretta. Questo perché, in caso di acquisto errato di molle, trattandosi di un prodotto su misura, non è prevista la possibilità di effettuare reso o rimborso.
Ti ricordiamo che le operazioni di sostituzione della molla e il suo caricamento devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato, che possa garantire l’uso di procedure e strumenti adatti ad un’operazione così delicata.
Il presente manuale ha solo scopo informativo e l’azienda INFONET S.R.L. unip. declina ogni responsabilità in caso di misurazione errata, anche se effettuata seguendo le istruzioni qui presentate. Proseguendo con l’ordine si accetta tale condizione.